80 anni dopo le due bombe

L'alba del 6 agosto 1945 non fu come le altre per gli abitanti di Hiroshima; ma non lo sarebbe stato per il mondo intero. Alle 8:15 del mattino, un aereo B-29 americano, l’Enola Gay, sganciò un ordigno a cui era stato dato il nome in codice "Little Boy". Pochi istanti dopo, un bagliore accecante, un calore insopportabile e un'onda d'urto devastante rasero al suolo la maggior parte della città, seguiti da un gigantesco fungo atomico che si levò nel cielo. Il 9 agosto lo stesso scenario si replicò su Nagasaki. Nella prima esplosione morirono all’istante 140.000 persone mentre nella seconda più di 70.000. In pochi istanti, in due giorni distinti, più di 200.000 evaporarono in pochi secondi lasciando solo l’immagine della propria ombra. 

Continua a leggere80 anni dopo le due bombe

Trump ha autorizzato lo smantellamento del Dipartimento dell’Istruzione

Il presidente statunitense Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo con cui avvia lo smantellamento del Dipartimento dell’Istruzione. In questo modo, Trump sposta la gestione dell’istruzione dal livello federale a quello statale, con l’intenzione di «responsabilizzare genitori e comunità». L’ordine esecutivo, in preparazione da settimane, è in sintonia con quanto annunciato da Trump con il suo programma di governo, oltre che con il piano repubblicano denominato Project 2025. Trump ordinerà quindi al Segretario all’Istruzione, Linda McMahon, di prendere tutte le misure necessarie per preparare la chiusura del Dipartimento dell’Istruzione con il trasferimento della sua autorità agli Stati. L’ordine mira anche a garantire che, nel corso del processo, non vi siano interruzioni nell’erogazione di servizi, programmi e benefici per gli studenti.

Continua a leggereTrump ha autorizzato lo smantellamento del Dipartimento dell’Istruzione