
80 anni dopo le due bombe
L'alba del 6 agosto 1945 non fu come le altre per gli abitanti di Hiroshima; ma non lo sarebbe stato per il mondo intero. Alle 8:15 del mattino, un aereo B-29 americano, l’Enola Gay, sganciò un ordigno a cui era stato dato il nome in codice "Little Boy". Pochi istanti dopo, un bagliore accecante, un calore insopportabile e un'onda d'urto devastante rasero al suolo la maggior parte della città, seguiti da un gigantesco fungo atomico che si levò nel cielo. Il 9 agosto lo stesso scenario si replicò su Nagasaki. Nella prima esplosione morirono all’istante 140.000 persone mentre nella seconda più di 70.000. In pochi istanti, in due giorni distinti, più di 200.000 evaporarono in pochi secondi lasciando solo l’immagine della propria ombra.
Read More