Perché vietare le manifestazioni per la Palestina?

nel divieto di manifestare per il prossimo 5 ottobre in favore della Palestina, c’è qualcosa di più. Infatti non si spiega come uno Stato democratico possa vietare una manifestazione che chiede la fine di un genocidio. Neanche per la mera sudditanza a Washington e al sionismo d’oltre atlantico come anche a quello che si respira in Europa. In scia con la tendenza, la repressione del dissenso operata dal governo Meloni, già portata avanti da altri governi variamente formati, ha lo scopo di spezzare la possibilità della nascita di una nuova stagione di mobilitazioni di massa.

Continua a leggerePerché vietare le manifestazioni per la Palestina?

La parabola politica di Ocasio-Cortez: da paladina anti-establishment a sua sostenitrice

La socialista di New York, un tempo delfina di Bernie Sanders, è salita sul palco di Chicago della Convention Nazionale Democratica (DNC) di agosto per dare un pieno sostegno alla presidenza di Kamala Harris, accolto con applausi entusiastici e cori. Ha difeso la politica dell'amministrazione Biden-Harris nei confronti di Israele mentre a Gaza i morti palestinesi superavano i 40.000

Continua a leggereLa parabola politica di Ocasio-Cortez: da paladina anti-establishment a sua sostenitrice

Edificare una comunità sul deserto della crisi: la storia di Mondeggi Bene Comune

La storia di Mondeggi Bene Comune inizia tra il 2011 e il 2012. Allora, l’Italia era nel pieno dell’era Mario Monti e della sua volontà privatizzatrice, che aveva portato l’allora presidente del Consiglio a intraprendere una vasta alienazione dei beni pubblici dello Stato, con l’intenzione di fare cassa. Quella era, secondo il governo tecnico da lui guidato, la ricetta per fare calare la “sfiducia dei mercati” e il temutissimo spread, che aveva costretto alle dimissioni il suo predecessore, Silvio Berlusconi. La spoliazione dei beni comuni voluta da Mario Monti è stata osteggiata da moltissimi cittadini, che non intendevano svendere il patrimonio pubblico ai privati. Anche a Mondeggi, nella cittadina di Bagno a Ripoli, Firenze, un folto gruppo di persone si è opposto a una simile politica di privatizzazione.

Continua a leggereEdificare una comunità sul deserto della crisi: la storia di Mondeggi Bene Comune