Aziendalizzazione e militarizzazione dell’istruzione

Il mercato capitalistico e la disciplina militare fanno da padrone oggigiorno e costituiscono la centralità del costrutto sociale entro cui la scuola è inquadrata e perciò assistiamo all’aziendalizzazione e alla militarizzazione dell’istruzione pubblica, come due compenti di uno stesso fenomeno sociale, come due facce di una medesima medaglia.

Continua a leggereAziendalizzazione e militarizzazione dell’istruzione

Perché vietare le manifestazioni per la Palestina?

nel divieto di manifestare per il prossimo 5 ottobre in favore della Palestina, c’è qualcosa di più. Infatti non si spiega come uno Stato democratico possa vietare una manifestazione che chiede la fine di un genocidio. Neanche per la mera sudditanza a Washington e al sionismo d’oltre atlantico come anche a quello che si respira in Europa. In scia con la tendenza, la repressione del dissenso operata dal governo Meloni, già portata avanti da altri governi variamente formati, ha lo scopo di spezzare la possibilità della nascita di una nuova stagione di mobilitazioni di massa.

Continua a leggerePerché vietare le manifestazioni per la Palestina?

La parabola politica di Ocasio-Cortez: da paladina anti-establishment a sua sostenitrice

La socialista di New York, un tempo delfina di Bernie Sanders, è salita sul palco di Chicago della Convention Nazionale Democratica (DNC) di agosto per dare un pieno sostegno alla presidenza di Kamala Harris, accolto con applausi entusiastici e cori. Ha difeso la politica dell'amministrazione Biden-Harris nei confronti di Israele mentre a Gaza i morti palestinesi superavano i 40.000

Continua a leggereLa parabola politica di Ocasio-Cortez: da paladina anti-establishment a sua sostenitrice