Perché vietare le manifestazioni per la Palestina?

nel divieto di manifestare per il prossimo 5 ottobre in favore della Palestina, c’è qualcosa di più. Infatti non si spiega come uno Stato democratico possa vietare una manifestazione che chiede la fine di un genocidio. Neanche per la mera sudditanza a Washington e al sionismo d’oltre atlantico come anche a quello che si respira in Europa. In scia con la tendenza, la repressione del dissenso operata dal governo Meloni, già portata avanti da altri governi variamente formati, ha lo scopo di spezzare la possibilità della nascita di una nuova stagione di mobilitazioni di massa.

Continua a leggerePerché vietare le manifestazioni per la Palestina?

Una storia coloniale

"Una storia coloniale" affronta le radici storiche del nazionalismo ebraico, chiamato sionismo, il suo emergere e il suo affermarsi nell'Europa dell'Ottocento e dei primi del Novecento. Nell'articolo si affronta la storia della colonizzazione ebraica e britannica della Palestina, in seguito alla Prima Guerra Mondiale, e delle feroci lotte tra ebrei, arabi e inglesi che, in periodi alterni e con intensità discontinua, hanno visto lo scontro di tutti contro tutti, nonostante comunque tra sionisti e britannici ci fossero delle intese maggiori su chi avesse il diritto di stare su quella terra, che di certo non ritenevano essere gli arabi. Con la Seconda Guerra Mondiale finisce il mandato britannico e i sionisti colgono l'occasione per raggiungere il proprio sogno nazionalista di creare uno Stato-Nazione ebraico. Così, da "Una storia coloniale" nasce Israele. Articolo tratto da Monthly Report n°30, gennaio 2024, “La questione palestinese. Capire la guerra senza fine, dall’inizio”, L’Indipendente

Continua a leggereUna storia coloniale

Perché quello che subiscono i palestinesi è un sistema di Apartheid

Esplora come il trattamento dei palestinesi si configuri come un sistema di apartheid, attraverso le radici storiche, le leggi discriminatorie e le violazioni dei diritti umani che caratterizzano la situazione attuale nei territori palestinesi. Scopri come il sistema legale e le politiche abitative contribuiscano a una realtà di discriminazione istituzionalizzata e quali impatti ciò ha sulla vita quotidiana dei palestinesi. Articolo pubblicato su L’Indipendente il 20/5/2021

Continua a leggerePerché quello che subiscono i palestinesi è un sistema di Apartheid